News legali
Benvenuti nella nostra sezione di News Legali, il vostro punto di riferimento per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel mondo del diritto. In questa pagina troverete le notizie più rilevanti selezionate da fonti autorevoli nel campo giuridico. Condividiamo le novità più importanti per garantirvi un’informazione completa e accurata. Restate con noi per essere sempre informati su leggi, sentenze e sviluppi legislativi che possono influenzare la vostra vita professionale e personale.
Benvenuti nella nostra sezione di News Legali, il vostro punto di riferimento per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel mondo del diritto. Qui troverete articoli scritti dai nostri esperti avvocati, che condividono analisi approfondite e opinioni professionali. Inoltre, selezioniamo le notizie più rilevanti da fonti autorevoli nel campo giuridico, garantendovi un’informazione completa e accurata. Restate con noi per essere sempre informati su leggi, sentenze e sviluppi legislativi che possono influenzare la vostra vita professionale e personale.
Feed RSS
- Autovelox, al via la piattaforma telematica per il censimento nazionaleIl D.M. 29 settembre 2025, n. 367 ne sancisce l’operatività: l’omessa comunicazione dei dati entro 60 giorni comporta l’illegittimità dell’utilizzo dei dispositivi non registrati in via telematica
- L'avvocato non può ritardare lo svolgimento dell’incarico trascurando l’interesse del clienteÈ illecito disciplinare di tipo omissivo e incombe sull’avvocato l’onere della prova a propria discolpa (CNF, sentenza n. 74/2025)
- Tutela della quota di legittima: il divieto di pesi e condizioni riguarda solo il valore della quotaIl Tribunale di Trento sentenza 20 agosto 2025, n. 623 confermava la validità di un testamento pubblico, respingendo integralmente le richieste dell'attrice, che lo aveva impugnato deducendone la nullità totale e/o parziale per la violazione dell’art. 549 c.c., con domanda subordinata di riduzione per lesione della quota di legittima, nonché di scioglimento della comunione ereditaria. […]
- Il licenziamento del lavoratore intimato con sistemi di messaggistica istantaneaLe oscillazioni della giurisprudenza tra interpretazioni restrittive e letture finalistiche
- Educazione scolastica e intelligenza artificiale in FranciaL'IA entra ufficialmente nelle scuole accompagnata dal primo quadro europeo di regolamentazione che stabilisce principi di gradualità pedagogica e introduce misure rigorose di tutela dei dati